La malattia: un grido di aiuto.
Il metalinguaggio del corpo
Terza Serata tematica 2019-2020
La Serata
Questa serata è dedicata ad un tema importante “La malattia: un grido d’aiuto. Il metalinguaggio del corpo”, e avrà come ospite d’eccezione il dottor Luigi Marcello Monsellato, medico, omeopata, e psicoterapeuta.
L’incontro si propone come finestra di riflessione sul linguaggio del corpo e su come attraverso di esso possiamo accedere ad una consapevolezza più integrale di chi siamo e come viviamo.
Ogni esperienza che viviamo comporta una risposta dinamica a livello emotivo, mentale e – naturalmente – a livello fisico. Il nostro corpo è il primo strumento con il quale ci affacciamo alla vita, è il nostro compagno di viaggio che custodisce la memoria della nostra storia e ci accompagna in ogni momento nel nostro presente. Con la sua naturale saggezza intrinseca il corpo ci rimanda costantemente messaggi sul nostro stato interiore, ma come e quanto siamo recettivi ai suoi segnali?La ricerca pone un accento sempre maggiore sul ruolo che il corpo ha nel processo terapeutico, ma anche sul suo ruolo di prevenzione e promozione della salute. Dalla psicosomatica, dalla bioenergetica e dall’approccio omeosinergicodel dottor Monsellato possiamo trarre una serie di strumenti per relazionarci in modo più efficace e concreto con il nostro corpo e comprenderne il linguaggio. In particolare, il nostro ospite ci parlerà della sua lunghissima esperienza nel campo della medicina olistica, proponendoci le sue conoscenze riguardo al metalinguaggio degli organi, parlandoci della loro connessione simbolica e fisiologica con gli stati emotivi e psicologici che sperimentiamo; in una prospettiva in cui ogni tipo di sintomo si presenta come un’opportunità di riflessione per andare a scoprire cosail nostro corpo sta cercando di comunicarci e comepossiamo riconnetterci ai nostri bisogni, in modo costruttivo e consapevole.
Le nostre Serate tematiche
Abbiamo a cuore il benessere e la relazione umana. Per questo motivo la nostra Associazione promuove la divulgazione e la promozione della salute, della cultura e del piacere. Il nostro desiderio è condividere, coinvolgere e ispirare le persone nel viaggio di un più intimo e costante rapporto con se stessi, con gli altri e con l’ambiente.
Desideriamo dare il nostro contributo nello scoprire la bellezza della crescita personale e il valore prezioso di essere un gruppo. E farlo anche attraverso la promozione dell’aggregazione tra i nostri soci e nuove persone che desiderano avvicinarsi alla nostra Associazione, attraverso le nostre attività. In quest’ottica abbiamo incluso tra le attività aperte a tuttile serate tematiche. Un ciclo di 10 serate gratuite, con cadenza mensile, in cui condividiamo argomenti e temi che i nostri partecipanti desiderano conoscere o approfondire, guidati da professionisti affermati nel proprio campo che condividono i nostri valori e le nostre intenzioni.
Il RelatoreIl Relatore
La partecipazione alla serata è gratuita; è prevista l’iscrizione attraverso la compilazione del modulo allegato e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative preghiamo chi, già iscritto, rinunciasse a partecipare di comunicarcelo via mail o telefono. Grazie.
- ATTENZIONE! Per un problema di aggiornamento del sito, nella compilazione del modulo di iscrizione alla Serata Tematica può accadere che la procedura non sembri completata; in realtà è conclusa regolarmente e riceverete una mail di conferma del buon esito della richiesta. Ce ne scusiamo.
DettagliDettagli
> Data:
> Orario:
> Sede: