Bologna, 6 ottobre 2019
Essere Suono: Musica ed Emozioni
Fin dai tempi più remoti l´uomo ha associato al suono proprietà terapeutiche, e questo accadeva ancora prima che il suono organizzato venisse chiamato musica.
Il nostro organismo è composto da cellule in costante movimento le quali generano frequenze sonore.
Ascoltiamo, infatti, con tutto il corpo e con tutto il corpo parliamo, riceviamo ed emettiamo suoni. Il corpo vibra e fa vibrare, condiziona ed è condizionato.
Per questo possiamo dire che viviamo immersi in un mare di vibrazioni.
Il corpo è come uno strumento musicale che ha bisogno di una costante accordatura e sul quale possiamo intervenire attraverso particolari combinazioni sonore, è alla ricerca di una propria armonia, vuole risuonare con se stesso e con il mondo.
Il suono può far risuonare il corpo con le sue emozioni, ascoltando non solo con l´udito, ma anche con le ossa, con i muscoli, con il sangue, la pelle e tutta la materia di cui siamo fatti.
Il corpo – agglomerato di energia – e la musica – energia più sottile – sono capaci di entrare in relazione e sviluppare il legame, o, più precisamente, il triangolo corpo-energia-suono.
In questa giornata esploreremo il ritmo e la gestualità, l’espressione corporea ed emotiva e la creatività attraverso il suono e la musica.
Vi aspettiamo numerosi!
Docente:
![]() |
Dott.ssa Annamaria Napoletano Psicologa ad orientamento psicocorporeo Counselor Trainer e Supervisor Presidente Associazione Olos |
Ai fini dell’iscrizione è richiesto un bonifico di 75€ da versare entro e non oltre il 3 ottobre 2019 intestato a:
Associazione Olos
IBAN: IT 68T0321102400052620369090
Nella CAUSALE indicare: iscrizione socio sostenitore anno 2019

DettagliDettagli
> Data:
> Sede:
> Durata: