LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO: LA COMUNICAZIONE EMPATICA
PREMESSA
In qualsiasi forma di relazione personale o professionale è necessario prima di tutto saper ascoltare. non un ascolto qualsiasi, ma un ascolto consapevole ed attento ai bisogni propri e dell’ altro:” un ascolto empatico”.
COSTRUIRE UNA RELAZIONE EMPATICA
L’Empatia è la capacità di porre attenzione alla comunicazione di sé e dell’altro senza formulare giudizi. E’ un atto intenzionale che impegna la nostra attenzione a cogliere quanto si comunica in modo sia esplicito che implicito, a livello verbale e non verbale. Quando scegliamo di vivere delle relazioni umane di qualsiasi tipo con un atteggiamento empatico, allora cresciamo. Crescere è un esperienza vitale che possiamo scegliere. E prende forma quel sentimento di fiducia che ci motiva a vivere con più gioia, ottimismo, desiderio di comunicare e condividere. Lo scopo di questo laboratorio è quello di imparare ad ascoltare e comprendere se stessi e gli altri attraverso un ascolto sensibile, autentico ed efficace.
COME SI SVILUPPA IL CORSO
Lo scopo di questo laboratorio è quello di imparare a comprendere se stessi e gli altri attraverso un ascolto sensibile, autentico ed efficace, al fine di stabilire relazioni più durature e sincere.
COSA SI IMPARA DURANTE IL CORSO
- a stare in silenzio e prestare attenzione
- a sospendere il giudizio
- la comunicazione empatica verbale e non verbale
- a rimanere concentrato/a sui significati e contenuti
- la comunicazione non verbale
- ad ascoltare e accogliere le emozioni, proprie e dell’altro
- a riformulare il contenuto per verificare di aver compreso
- a confrontare i punti di vista rispettandoli
- l’ascolto delle emozioni, proprie e dell’altro
DURATA
12 incontri da 2 ore a frequenza settimanale
FINALITA’
Migliorare le relazioni interpersonali sia professionalmente che privatamente
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è aperto a uomini e donne di qualsiasi età

DettagliDettagli
>Titolo del laboratorio:
> Sede:
>Date:
>Costi: