Scuola di Formazione Professionale in “Counseling Psicocorporeo Relazionale”
*per accedere è richiesto un Diploma di Laurea, salvo deroghe da verificare con la Direzione Didattica della Scuola
La scuola di counseling
Il corso triennale di Counseling Psico-Corporeo Relazionale ha la duplice valenza di essere un’esperienza di crescita personale e di formazione professionale. Questi due aspetti sono imprescindibili e profondamente legati tra di loro. Nella nostra visione, infatti, non si impara a fare il counselor, ma ad essere counselor, ad interiorizzare cioè quelli che sono i principi e i valori di questa splendida professione: empatia, congruenza, trasparenza, autenticità, accettazione, fiducia e sospensione del giudizio.
La nostra scuola di counseling abbraccia una prospettiva olistica e pone la sua attenzione sulla ‘entità tridimensionale’ della persona: corpo E mente E relazione.
Per questo si approfondisce lo studio di tecniche e strumenti di lavoro col corpo come, ad esempio, il training autogeno e la bioenergetica per esplorare il mondo delle sensazioni e delle emozioni. Approfondisce lo studio di tecniche di immaginazione e visualizzazione attraverso il training mentale per esplorare il mondo cognitivo e di modelli di dinamiche di relazione, comunicazione e ascolto per quanto riguarda la relazione con sè stessi e con gli altri.
Orientamento teorico
Il modello PsicoCorporeo Relazionale integra i contributi dei più importanti approcci nel mondo del Counseling:
Destinatari del corso di counseling
- Il corso di counseling è indirizzato a quanti vogliano sviluppare la propria competenza ed efficacia professionale, attraverso un processo di crescita personale e l’acquisizione di strumenti specifici per la conoscenza e la gestione dei processi energetici, emozionali, mentali e comportamentali.
- Il corso di counseling è adatto a chi desidera acquisire una nuova professione e si rivolge a psicologi, medici, operatori delle medicine naturali, assistenti sociali, infermieri, animatori, consulenti, dirigenti di comunità, dirigenti di associazioni, manager, insegnanti, allenatori sportivi, operatori dei servizi sociosanitari e a tutti coloro che desiderino approfondire la conoscenza delle tecniche mentali e corporee nell’ambito della relazione di aiuto.
Obiettivi
Il corso offre una formazione teorico-pratica nel:
- Favorire lo sviluppo di conoscenze e competenze in ambito personale;
- Formare Counselors professionali che utilizzino nel loro intervento il modello integrato psicocorporeo-relazionale;
- Acquisire competenza in alcune tecniche di sviluppo personale: training somatico, training cognitivo e training immaginativo;
- Acquisire competenza negli elementi di base dell’approccio psicocorporeo: il respiro, la postura, l’ascolto verbale e non verbale, il concetto di grounding, l’ascolto e l’espressione delle emozioni, il contatto, l’autoregolazione organismica, la gestione dello stress, la conoscenza delle strutture caratteriali;
- Acquisire competenza nei modelli di pensiero che influenzano lo stato emozionale, valorizzando: la consapevolezza, la riflessione, lo sviluppo delle risorse, l’autoefficacia, l’affermazione, il pensiero positivo, l’autorealizzazione;
- Acquisire competenza nei metodi e nelle tecniche di comunicazione: l’ascolto attivo, l’empatia, la sospensione del giudizio, la gestione dei conflitti, il colloquio, il problem solving, la comunicazione interpersonale e la gestione delle dinamiche di gruppo;
- Trasferire le competenze acquisite alla propria area di interesse professionale primario;
Metodologia d’insegnamento
Il processo formativo si avvale di diverse metodologie che si intersecano e interagiscono sui piani teorico e pratico.
Si avvale di diversi strumenti didattici: apprendimento in gruppo, seminari condotti da esperti, supervisione con esercitazione attiva sulle conoscenze acquisite, triadi di apprendimento, videointervento (riprese video, osservazione e supervisione), role-playing, simulate, tecniche interattive, tecniche respiratorie, esercizi corporei, meditazioni, visualizzazioni, rilassamenti, ed altre.
Struttura
Clicca qui per avere più informazioni su criteri di ammissione, esami, assenze, materiale didattico…
I docenti del corso di counseling:
![]() |
Dott.ssa Annamaria Napoletano Psicologa ad orientamento psicocorporeo, Counselor Trainer e Supervisor |
![]() |
![]() |
Materie e Programmi |
Calendario e Locations |
DettagliDettagli
> Sede e Inizio corso:
> Iscrizioni:
a coloro che si iscriveranno entro il 31 ottobre verrà applicato uno sconto sul costo del corso

Il 7 ottobre p.v. dalle 19:30 alle 21:00 ci sarà una presentazione on-li ne del corso; per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione clicca qui
Articoli correlatiArticoli correlati
- Prospettive ed opportunità dopo il corso di Counseling
- Il potere delle immagini
- Una nuova Realtà
- La testimonianza dei nostri allievi
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI: